Allied – Un’Ombra Nascosta

Allied - Robert Zemeckis, 2016


Voto medio: 4,04
(48 voti totali)

Film consigliato

da

DURATA: 124 minuti
GENERE: Azione, Sentimentale, Thriller
CAST: Brad Pitt, Marion Cotillard, Jared Harris, Lizzy Caplan, Daniel Betts.

“Siamo perfetti insieme. Vieni con me a Londra. Vieni con me e sposami.”

Che sia un film da vedere secondo me è una cosa senza alcun dubbio: leggo recensioni su siti più blasonati di questo che mirano a scoraggiare lo spettatore dal vederlo. Scrivono che di questo film ci si ricorderà più per le voci sulla relazione tra Pitt e la Cotillard che avrebbe causato la rottura tra Mr. & Mrs. Smith piuttosto che per l’ennesima prova di maestria (a mio avviso) di Zemeckis. Il padre di Ritorno al Futuro e Forrest Gump (e molti altri, ovviamente), per intenderci… Non il primo che passa.

Scrivono che questa pellicola scimmiotta Casablanca e Bastardi Senza Gloria e che non ne regge assolutamente il confronto. Ci fosse un confronto, effettivamente, come potrebbe competere con due titoli del genere? Ma il paragone, fin troppo facile da fare, a mio avviso non esiste: Allied è assolutamente un film a sé stante, un buon action-thriller che si trasforma in un’intensa ed abbastanza coinvolgente storia d’amore. Vero, si poteva evitare di ingaggiare Brad Pitt nel ruolo di infiltrato/spia anti nazisti, già visto nel capolavoro di Tarantino… Così come è vero che una storia d’amore ambientata proprio a Casablanca negli anni ’40 – forse forse – richiama proprio uno dei cult romantici per eccellenza. Ma quindi? Non siamo capaci di guardare un film per quello che è? Bisogna per forza pensare ad altre produzioni ed annientare questa? Il soggetto (Steven Knight – Locke) è splendido, così come impeccabili sono regia e fotografia (e perché no, i costumi). Forse chi stona di più è Brad Pitt, non in una delle sue migliori prestazioni… ma nel complesso il film mi è piaciuto tanto e lo consiglio assolutamente: due spie infiltrate tra i nazisti in Marocco, con l’obiettivo di accelerare la fine della guerra facendo fuori un importante nazi. Si innamorano e tornano a Londra dove si sposano, hanno una bambina ed incominciano la propria vita assieme sotto i bombardamenti tedeschi. Ma le prove da superare sono ben più dure, riguardando fiducia e sentimenti.

Che dire ancora? Solo un messaggio per Robert Zemeckis, se mai mi leggesse: continua a far film per noi cinefili e non per piacere ai critici… ti seguiremo sempre!