Avatar – La Via dell’Acqua

Avatar: The Way of Water - James Cameron, 2022


Voto medio: 3,31
(111 voti totali)

Film consigliato

da

DURATA: 192 minuti
GENERE: Avventura, Azione, Fantascienza
CAST: Sam Worthington, Zoe Saldana, Sigourney Weaver, Stephen Lang, Kate Winslet, Oona Chaplin, Giovanni Ribisi, Cliff Curtis.

“Voglio che la mia famiglia sia al sicuro.”

“Avatar: The Way of Water” è il seguito del film di successo del 2009 diretto da James Cameron. Dopo 13 anni dalla sua uscita, la trama riprende dalla storia originale, con nuove sfide e avventure su Pandora.

La storia si svolge ancora su Pandora, un mondo alieno ricco di vita e di risorse preziose. La trama segue gli sforzi del personaggio principale, il marine Jake Sully, per proteggere la sua nuova famiglia e la sua comunità di nativi Na’vi, mentre affrontano minacce provenienti sia dall’interno che dall’esterno della loro comunità. Jake, che ora è un cittadino Na’vi, è impegnato in una battaglia per impedire a una compagnia di estrazione di prelevare l’acqua sacra della sua gente. Nel frattempo, la sua compagna Neytiri è alle prese con questioni di leadership e di identità all’interno del loro popolo. Insieme, Jake e Neytiri affronteranno sfide impegnative e combatteranno per proteggere la loro casa e la loro cultura.

Ci sono alcune cose che funzionano molto bene in questo sequel: in primo luogo, la relazione tra Jake e Neytiri è molto convincente e toccante, e il loro amore per la loro famiglia e la loro terra è profondo e sincero. Inoltre, la rappresentazione dei Na’vi e del loro modo di vita è molto interessante e istruttiva, e ci dà uno sguardo alla bellezza e alla spiritualità di una cultura completamente diversa dalla nostra. Il film inoltre offre una bella miscela di azione, avventura e fantascienza, con un utilizzo di effetti speciali all’avanguardia eccezionale, che ci mostra il mondo di Pandora ancora più affascinante e immersivo. Il design dei personaggi, sia umani che nativi, è molto dettagliato e ben curato. Le scene d’azione sono ben coreografate e hanno un ritmo serrato, che mantiene lo spettatore incollato allo schermo. Un’impresa cinematografica senza pari dal punto di vista tecnico: grafica computerizzata eccezionale, con ambientazioni dettagliate e paesaggi mozzafiato che vi faranno sentire come se stessero davvero camminando su Pandora. Film che inoltre vanta di una colonna sonora potente e intensa, che rende l’esperienza ancora più coinvolgente.

Però.

Ci sono anche alcuni aspetti del film che non sono riusciti e che potrebbero influire sulla percezione dello spettatore. Innanzitutto, la trama del film risulta molto simile a quella del primo “Avatar“, il che può far sentire ai fan una sensazione di déjà vu. Inoltre, alcune parti del film sono prevedibili e potrebbero risultare noiose per alcuni spettatori (e il film dura 3 ore…). Inoltre, le elogiate scelte nella regia e nel montaggio potrebbero non essere accettate da tutti, soprattutto riguardo all’utilizzo eccessivo di effetti speciali, che potrebbero risultare troppo invadenti e distrarre lo spettatore dalla trama. Gasano eh, ma come la saggezza popolare ci insegna, a volte “il troppo stroppia”. Infine, la rappresentazione dei personaggi nativi del pianeta potrebbe essere percepita come stereotipata da alcuni spettatori, il che potrebbe creare un impatto negativo sul film e sulla sua capacità di connettersi con il pubblico. Sicuramente le caratteristiche dei personaggi secondari sono poco sviluppate, e ciò rende difficile stabilire un legame con loro.

In riassunto: un esercizio di stile e di maestria da parte di James Cameron e del suo team senza pari, che ha voluto alzare ancora di più l’asticella che aveva già fissato con il primo capitolo della saga, invecchiato di nemmeno un giorno. Probabilmente però, a discapito di trama e personaggi. In generale è un film che si rivolge a un pubblico vasto, ma che probabilmente soddisferà soprattutto gli appassionati di fantascienza e di avventura: se siete alla ricerca di un film che vi faccia viaggiare su un pianeta lontano e vi faccia vivere un’avventura emozionante allora questo film ed il suo predecessore senza tempo, fanno per voi. Tuttavia, se siete alla ricerca di una trama complessa e soggetti ben sviluppati, potreste rimanerne delusi.