“This looks like something the Lord made.”
Il film racconta la vera storia di Alfred Blalock, chirurgo al Johns Hopkins, e di Vivien Thomas, tecnico di laboratorio vittima dei pregiudizi razzisti degli anni Quaranta ed ex falegname, che sogna di diventare medico. I due lotteranno per trovare una cura al morbo blu, che all’epoca colpiva senza pietà numerosi bambini. Un insieme di lotta al razzismo e scienza che sfida le aspettative e le idee della comunità scientifica stessa che si intreccia magnificamente.
Per aspiranti medici, cuori teneri e amanti dei film ispirati da storie vere questo è veramente un buon film. Alan Rickman è incredibile, ma non è una novità. La chimica con Mos Def viene portata avanti in mezzo a litigate e momenti di amicizia vera, per culminare nel finale. È un film ben evoluto, tralasciando la “bontà strappalacrime” che di solito inonda i film drammatici tratti da storie realmente accadute.