Mistero di un Impiegato

Mistero di un Impiegato - Fabio Del Greco, 2019


Voto medio: 2,85
(27 voti totali)

Film consigliato

da

DURATA: 96 minuti
GENERE: Drammatico, Fantascienza
CAST: Fabio Del Greco, Chiara Pavoni, Roberto Pensa, Lucia Batassa.

“Chi siamo noi, veramente?”

In “Mistero di un Impiegato”, che potete trovare nel canale di cinema in streaming Indiecinema, il regista Fabio Del Greco racconta la routine apparentemente normale di un impiegato e della sua vita piena di false sicurezze. Per certi versi ci sono alcuni spunti grotteschi dell’italiano medio raccontato nei film di Checco Zalone. Ma qui siamo in un contesto fantascientifico e inquietante, dalle parti di Orwell e Philip Dick.

Giuseppe Russo vive senza troppi problemi la sua esistenza omologata a quelli di tanti altri tra un lavoro ripetitivo ma sicuro ed una moglie che riesce ad accontentare andando a fare shopping al centro commerciale. Dipendente compulsivo del suo smartphone, il protagonista trova le sue soddisfazioni nell’acquisto seriale e ossessivo di alcuni prodotti che accumula ovunque in casa: un sapone liquido e una marca di acqua minerale. La sua vita cambierà dopo l’incontro con un misterioso vagabondo che gli consegna vecchi nastri VHS dove lui si vede filmato quando era ragazzino ma di cui non ricorda assolutamente nulla. Pian piano scoprirà che la sua non è una vita reale ma una vera e propria prigione da cui cercherà di fuggire con tutte le sue forze, rischiando la sua vita.

Fabio Del Greco, regista, sceneggiatore e interprete del film, dirige il suo quinto lungometraggio con l’intenzione di raccontare la realtà contemporanea mostrando come il “Grande Fratello” Orwelliano sia diventato drammaticamente attuale. Giuseppe Russo sembra uscito da una serie distopica di Netflix, in un limbo dove realtà e finzione non sono più distinte e si confondono continuamente in un labirinto visionario, dove lo spettatore è chiamato a trovare la via d’uscita. Via via che si procede verso il finale, le location del film diventano sempre più simboliche e quasi “mitologiche”, allargando il sottotesto nascosto dietro l’evolversi delle azioni in riflessioni filosofiche antiche e quanto mai attuali: chi siamo veramente? Cos’è che ha definito la nostra identità? Siamo davvero sicuri che essa sia l’unica possibile?

Fabio Del Greco, classe 1974, è un regista che preferisce realizzare le sue opere spesso in maniera indipendente e libera: sceneggiatore, montatore e produttore di circa una decina di corti e mediometraggi, e 5 lungometraggi: “Una Vita Migliore” (2007), “Mondo Folle” (2011), Io Sono Nulla” (2015), “Altin in Città” (2017) e “Mistero di un Impiegato”. In quasi tutti i suoi film appare anche in veste di interprete. Nel cast è presente anche l’attrice romagnola Chiara Pavoni, che collabora molto spesso in ruoli chiave col regista dal 2005. Se volete vederlo In Italia il film è disponibile in streaming su Indiecinema.

Se ti è piaciuto questo film, potrebbero interessarti anche...