Film consigliato

da

DURATA: 131 minuti
GENERE: Azione, Fantascienza
CAST: Taylor Kitsch, Alexander Skarsgård, Tadanobu Asano, Rihanna, Hamish Linklater.

“Salvare il mondo è una cosa. Sposare mia figlia, un’altra ancora.”

Avete presente battaglia navale? Esatto, proprio quel gioco da tavolo di ‘acqua/colpito/colpito e affondato’ a cui le persone della mia età giocavano inizialmente sul tavolo della cucina, felici per la versione da macchina di qualche anno dopo. Di tutte le versione che hanno poi fatto la più bella rimane la prima con i chiodini. Beh, ne hanno fatto un film. Di idee strane per la sceneggiatura di un film ne è piena la cinematografia mondiale, ma questa, a mio parere, supera la fantasia della persona più strana.

Parliamo del film. Alex Hooper è un insubordinato che continua a cacciarsi nei guai. Il fratello, Stone, è un ammiraglio del corpo dei marine, che decide di iscrivere il fratello nel Corpo per cercare di salvarlo da un futuro senza speranza. Nel frattempo, la NASA trova un pianeta su cui la vita sembra possibile, e manda un segnale per scoprirne di più. Durante un’esercitazione con la marina giapponese, Alex si caccia nei guai iniziando una rissa con un compagno, e la marina è decisa a licenziarlo una volta finita l’esercitazione. Intanto, il segnale è arrivato al pianeta: la vita extraterrestre non era solo una possibilità, ma una realtà minacciosa. Gli alieni decidono di invadere la terra, e tre navi della marina, chiuse all’interno della barriera aliena, devono cercare di battere la minaccia.

Non lo considero uno dei soliti film contro gli alieni. Ci sono delle belle idee, prime tra tutti la mancanza dei soliti omini verdi. L’aspetto alieno, infatti, è molto più realistico, dal mio punto di vista… essendo un pianeta molto simile alla Terra, anche l’aspetto degli abitanti deve essere di un certo tipo. Questa volta si tratta di una guerra nelle acque hawaiane, e porta una ventata di freschezza. Inoltre non si tratta di un normale civile che cerca di sconfiggere la minaccia aliena, ma del corpo militare degli Stati Uniti, con tutte le loro armi e tecniche di combattimento. Vi starete chiedendo cosa c’entra il gioco da tavolo… bè, guardate il film e lo scoprirete! Mi ha fatto scoppiare in una fragorosa risata, questo è certo!

Se ti è piaciuto questo film, potrebbero interessarti anche...