Blade Runner 2049

Blade Runner 2049 - Denis Villeneuve, 2017


Voto medio: 4,36
(183 voti totali)

Film consigliato

da

DURATA: 163 minuti
GENERE: Azione, Fantascienza, Thriller
CAST: Ryan Gosling, Harrison Ford, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Robin Wright, Dave Bautista.

“Il futuro della specie è finalmente rivelato.”

Attesissimo sequel del cult Blade Runner, che il mitico Ridley Scott consegna nelle sapienti mani del prodigio Denis Villeneuve (Prisoners, Arrival, Enemy, Dune).

Trent’anni dopo gli eventi del primo film, ci troviamo dinanzi uno scenario completamente differente in cui replicanti di ultima generazione prodotti da Niander Wallace (Jared Leto) vivono integrati nella società ed al servizio degli essere umani. Un nuovo blade runner in forza alla polizia di Los Angeles, l’agente K (interpretato dalla star Ryan Gosling), durante una missione per “ritirare” un vecchio e potenzialmente pericoloso modello di Nexus, scopre un misterioso contenitore sepolto in cui si cela un segreto che potrebbe cambiare per sempre i rapporti tra androidi e umani, nonché mettere a repentaglio le sorti dell’umanità stessa. Questo miracoloso ritrovamento porterà K sulle tracce di Rick Deckard (Harrison Ford), ex blade runner che insieme alla replicante Rachel era scomparso nel nulla trent’anni prima.

Film costantemente in bilico tra le pretensioni autoriali dell’ottimo Villeneuve e le necessità della produzione di sfornare un’opera capace di sbancare i botteghini. Purtroppo il risultato è un ibrido che, pur di pregevole fattura, rimane confinato in una terra di mezzo che lascia un po’ spiazzati. Pecche principali del film sono probabilmente una sceneggiatura difficile da incastrare con la storia del primo immenso Blade Runner e un ritmo troppo dilatato che a tratti fatica a coivolgere chi si aspetta, in fin dei conti, un film di genere. Comunque sia, il talento di Villeneuve è innegabile e non mancano certo scene degne di nota. Anzi, forse il “problema” di fondo è proprio che il lungometraggio risulta un lento susseguirsi di scene assolutamente perfette che, però, nel complesso non lasciano allo spettatore quella sensazione di trovarsi davanti ad un’opera maestra, come invece avveniva con il film originale.