“Nel Fight Club non era questione di vincere o perdere, non era questione di parole. Quelle grida isteriche erano raptus estatici come quelli in una chiesa pentecostale”
David Fincher (Zodiac) dimostra di essere uno dei migliori registi del terzo millennio consigliandoci un metodo antistress infallibile: cosa c’è di meglio di una sana scazzottata scaccia pensieri?
Edward Norton è un assicuratore stressato dai ritmi della vita moderna alla ricerca disperata di una valvola di sfogo. Temporanei rimedi a questo stato ansioso sono le partecipazioni a gruppi d’ascolto nei quali condivide le sue frustrazioni con altre persone disturbate. La soluzione definitiva di tutti i suoi mali sarà però Tyler Durden (Pitt), carismatico venditore di sapone che lo convince a creare il primo Fight Club, circolo segreto dove normali lavoratori diurni si trasformano in spietati combattenti notturni, guidati da propositi di lealtà sportiva e disintossicazione dalla realtà che non li soddisfa. Queste “associazioni” avranno uno sviluppo ramificato in tutti gli Stati Uniti; ciò aumenterà a macchia d’olio la rete segreta di picchiatori “no-global” e di pari passo amplificherà i disturbi psichici del protagonista.
Non fatevi spaventare dalle poche righe che accennano la trama, non siamo di fronte ad un semplice film di combattimento alla Van Damme, ma ad una analisi ben più profonda della psiche di un uomo sofferente e squilibrato. Produzione basata su un’idea di fondo assolutamente geniale, zeppa di contenuti e dialoghi da Oscar, ben recitata e ottimamente diretta da un Fincher che non lascia niente al caso (prova ne sono i numerosi fotogrammi nascosti contenenti messaggi subliminali). Difficile a credersi ma la pellicola al momento dell’uscita si rivelò un vero fiasco ai botteghini, salvo poi riscattarsi con l’uscita in home video, che la promosse come uno dei maggiori cult movie degli anni 90. Piccola curiosità: ruolo marginale, nei panni di Faccia d’Angelo, anche per Jared Leto (Requiem For a Dream, Mr. Nobody, Dallas Buyers Club, Blade Runner 2049)!