Il Corvo – The Crow

The Crow - Alex Proyas, 1994


Voto medio: 4,75
(48 voti totali)

Film consigliato

DURATA: 102 minuti
GENERE: Azione, Fantastico, Thriller
CAST: Ernie Hudson, Brandon Lee, Michael Wincott, Rochelle Davis, Bai Ling, Sofia Shinas.

“Se le persone che amiamo ci vengono portate via, perché continuino a vivere non dobbiamo mai smettere di amarle. Le case bruciano, le persone muoiono… ma il vero amore è per sempre!”

Diretto da Alex Proyas, ispirato da un fumetto e uscito nel 1994, il Corvo è un vero cult del Cinema, uno di quei film che raramente passano inosservati e sono tuttora fruibili a distanza di parecchi anni. Siamo nei sobborghi di Detroit, Eric Draven e Shelly Webster sono due giovani fidanzati vicini al giorno del matrimonio. La notte prima delle nozze (chiamata nella pellicola “Notte Del Diavolo” per la puntuale ed esponenziale crescita di criminalità) quattro malviventi entrano nella loro abitazione; Shelly viene violentata e picchiata fino a riportare danni che le saranno fatali mentre Eric, rincasato durante il fatto, viene colpito da un proiettile e gettato dalla finestra.

Esattamente un anno dopo la morte del protagonista, un misterioso corvo atterra sulla sua lapide, la colpisce più volte col becco ed il giovane resuscita ritornando in quella realtà che lo aveva visto sparire precocemente. Grazie al corvo un’antica leggenda diventa concreta ed Eric appare come spirito vendicativo, decide di pitturarsi in volto come Pierrot e inizia la ricerca dei quattro criminali che tolsero la vita a lui e alla sua amata ponendo fine alla loro breve vita da innamorati, con lo scopo di ucciderli.

Non c’e’ bisogno di aggiungere altro alla trama perchè Il Corvo merita come minimo una visione; anche se molto famoso e apprezzato potrebbe essere rimasto inesplorato sopratutto dai più giovani. Il regista svolge un lavoro incredibile con la messa in scena; Detroit appare infatti cupa e immersa in una pioggia quasi soffocante. Atmosfere gotiche e misteriose la fanno da padrone; che sia in una strada o in uno stretto vicolo l’ambientazione è sempre di grande fascino.  Molto ben rappresentate anche la relazione e la connessione tra Eric e il corvo, che agiscono quasi come una creatura singola condividendo parte dei sensi spostandosi nell’oscurità della notte come due “cacciatori” in cerca della preda.

La trama gira intorno alla breve storia dei due innamorati ma senza mai scendere nell’obsoleto, e il tutto cambia con la ricerca frenetica di vendetta da parte di Eric. Grande prova dell’attore Brandon Lee (purtroppo rimasto ucciso durante un errore sul set), che venne chiamato a impersonare un personaggio fumettistico, mosso da spirito vendicativo, spesso sfociando nella crudeltà. Il Corvo è un misto tra eroe e anti-eroe, uno scontro nella realtà di cui fa parte ma anche uno scontro nel suo corpo; il trucco sulla faccia infatti, riferimento a Pierrot, determina i due lati della sua personalità: dolore e disperazione con un sottile velo di immorale ironia nel farla pagare a chi si mette sulla sua strada.

La colonna sonora è azzeccatissima, sia in relazione al protagonista che alle ambientazioni ed alla trama. Brani rock tra cui compaiono i The Cure, con riferimenti ai Joy Division, fino ad arrivare agli Stone Temple Pilots e al metal dei Pantera.