David Cronenberg mi ha sempre affascinato, incuriosito, anche se non mi sono mai considerato un suo sostenitore...
Anora
Scrivere di Anora è come cercare di catturare un uragano con una macchina fotografica a pellicola: ogni scatto racconta qualcosa, ma è solo quando...
Conclave
Edward Berger torna dietro la macchina da presa con Conclave, un thriller politico che ci porta all’interno della Città del Vaticano, dove le ambizioni personali si intrecciano con la fede e il potere....
The Brutalist
The Brutalist è un film che fonde dramma personale ed epica storica, avvolgendo lo spettatore in un’esperienza di tre ore e mezza che, nel bene e...
Io Sono Ancora Qui
Difficile uscire dalla sala senza un groppo in gola, e ancora più difficile è non...
Wicked
A volte capita di trascinarsi al cinema con la sensazione di dover “sopportare” un film, soprattutto quando si tratta di un musical. Anch’io sono entrata in sala con quell’atteggiamento un...
Inland Empire – L’Impero della Mente
Ho pensato a lungo prima di scrivere qualcosa sull’ultimo lungometraggio del compianto David Lynch; mi sono chiesto come impostare le idee, da dove iniziare, in che modo provare a spiegare ciò che si prova...
Eraserhead – La Mente che Cancella
Difficile, se non impossibile, descrivere questa pellicola come un’ordinaria successione di fatti legati da un chiaro filo conduttore. Eraserhead annulla, in ogni senso, la classica idea di narrazione: al...
The Elephant Man
Ci sono arcani che l’essere umano probabilmente non riuscirà mai a svelare fino in fondo: cosa ci attende dopo la morte? Siamo davvero soli all’interno di un universo sconfinato? E,...
The Substance
The Substance di Coralie Fargeat è un film che urla al pubblico, costringendolo a confrontarsi con le ossessioni tossiche di una società che celebra la bellezza a scapito di tutto il resto. È un’opera potente e...
Emilia Pérez
Jacques Audiard è un autore che ha sempre dimostrato la capacità di sorprendere per la sua audacia narrativa e il suo stile inconfondibile. Con titoli come Il Profeta, Un Sapore di...
Goncharov
Non so come mai ci abbia messo così tanto tempo a scoprire Goncharov, ma posso dirvi una cosa: questo film è un capolavoro che non si può ignorare. Non è solo uno dei migliori...
Indiana Jones e l’Ultima Crociata
Non c'è nulla di più iconico nel mondo del cinema d'avventura che il nome di Indiana Jones. E "Indiana Jones e l'Ultima Crociata" del...
Napoleon Dynamite
Gioiello della commedia indipendente del 2004 che ha rapidamente conquistato il cuore degli spettatori di tutto il mondo grazie al suo umorismo unico e ai suoi personaggi...
Porco Rosso
In tempi in cui il vento del fascismo sembra soffiare nuovamente forte, "Porco Rosso" di Hayao Miyazaki si alza come un baluardo di ferma resistenza, una favola avvincente che non solo incanta per la sua bellezza...

A History of Violence
David Cronenberg mi ha sempre affascinato, incuriosito, anche se non mi sono mai considerato un suo sostenitore convinto. Eppure, dopo aver visto questa pellicola, ho cambiato drasticamente idea: a...

Anora
Scrivere di Anora è come cercare di catturare un uragano con una macchina fotografica a pellicola: ogni scatto racconta qualcosa, ma è solo quando metti insieme tutti i fotogrammi che ti accorgi della tempesta che hai davanti....

Conclave
Edward Berger torna dietro la macchina da presa con Conclave, un thriller politico che ci porta all’interno della Città del Vaticano, dove le ambizioni personali si intrecciano con la fede e il potere. Basato sull’omonimo romanzo di Robert Harris, il film si concentra sulle dinamiche...

The Brutalist
The Brutalist è un film che fonde dramma personale ed epica storica, avvolgendo lo spettatore in un’esperienza di tre ore e mezza che, nel bene e nel male, lascia il segno. Si parte con un’introduzione – una lunga inquadratura...

Io Sono Ancora Qui
Difficile uscire dalla sala senza un groppo in gola, e ancora più difficile è non ripensare a Io sono ancora qui nei giorni successivi. Walter Salles ci consegna...

Wicked
A volte capita di trascinarsi al cinema con la sensazione di dover “sopportare” un film, soprattutto quando si tratta di un musical. Anch’io sono entrata in sala con quell’atteggiamento un po’ scettico, pronta a trovare ogni difetto possibile e immaginabile. La mia...

Inland Empire – L’Impero della Mente
Ho pensato a lungo prima di scrivere qualcosa sull’ultimo lungometraggio del compianto David Lynch; mi sono chiesto come impostare le idee, da dove iniziare, in che modo provare a spiegare ciò che si prova guardando quest’opera in poche righe. Poi, all’improvviso, tutto mi è apparso...

Eraserhead – La Mente che Cancella
Difficile, se non impossibile, descrivere questa pellicola come un’ordinaria successione di fatti legati da un chiaro filo conduttore. Eraserhead annulla, in ogni senso, la classica idea di narrazione: al posto di una trama coerente, propone un susseguirsi di immagini dall’impatto...

The Elephant Man
Ci sono arcani che l’essere umano probabilmente non riuscirà mai a svelare fino in fondo: cosa ci attende dopo la morte? Siamo davvero soli all’interno di un universo sconfinato? E, soprattutto, per quale ragione The Elephant Man nel 1981 non fu insignito di tutti i premi...