L’Ultima Parola – La Vera Storia di Dalton Trumbo

Trumbo - Jay Roach, 2015


Voto medio: 4,08
(132 voti totali)

Film consigliato

da

DURATA: 124 minuti
GENERE: Biografico, Drammatico
CAST: Bryan Cranston, Diane Lane, Helen Mirren, Louis C.K., Elle Fanning.

“Gli unici che rispondono a una domanda con un sì o un no sono solamente gli stupidi o gli schiavi.”

Film biografico degno di nota, non solamente (ed è già di per sé un grande merito) perché permetterà al grande pubblico di conoscere la figura del leggendario sceneggiatore Dalton Trumbo e la sua storia, ma anche in quanto pellicola che consacra definitivamente il Walter White di Braking Bad, Bryan Cranston, il quale sfodera un’interpretazione che non ha caso gli è valsa una nomination agli Oscar come miglior attore protagonista. Siamo alla fine degli anni ‘40 in pieno periodo di riassestamento politico post Seconda Guerra Mondiale. Sventata la minaccia nazista il nuovo nemico per gli Stati Uniti d’America ha un nome ben preciso: Partito Comunista. Persino il mondo di Hollywood risente della “caccia alle streghe” portata avanti dal Governo e dagli organi di informazione tanto che lo sceneggiatore di successo Dalton Trumbo ed altre figure del mondo del cinema vengono inclusi in una “black list” in quanto vicini agli ideali comunisti. Lo stesso Trumbo finirà ingiustamente in carcere, ma una volta fuori, anche se sull’orlo del fallimento, ricomincerà a scrivere sotto falsi nomi, cercando di ricostruirsi una carriera in quell’ambiente che lo aveva così tanto attaccato e denigrato.

Sicuramente non un capolavoro di regia e, paradossalmente – visto che si parla di uno dei più geniali screenwriter di sempre – nemmeno di sceneggiatura, ma il film merita comunque una visione per il tema trattato, l’ambientazione in un momento nero della storia dell’industria cinematografica hollywoodiana e dell’intera democrazia americana, e non ultimo per la già sottolineata bravura di Cranston e di tutto il cast in generale.