The Brutalist
The Brutalist

The Brutalist è un film che fonde dramma personale ed epica storica, avvolgendo lo spettatore in un’esperienza di tre ore e mezza che, nel bene e...

Io Sono Ancora Qui
Io Sono Ancora Qui

Difficile uscire dalla sala senza un groppo in gola, e ancora più difficile è non...

Porco Rosso
Porco Rosso

In tempi in cui il vento del fascismo sembra soffiare nuovamente forte, "Porco Rosso" di Hayao Miyazaki si alza come un baluardo di ferma resistenza, una favola avvincente che non solo incanta per la sua bellezza...

I Sette Samurai
I Sette Samurai

Un'epopea che ha riscritto le regole del cinema e ispirato generazioni di cineasti; ambientato nel Giappone del XVI secolo, "I Sette...

La Terra Promessa
La Terra Promessa

The Promised Land - o Bastarden, in lingua originale - diretto da Nikolaj Arcel, si rivela essere un'epopea storica che combina con maestria il dramma personale con la narrazione epica. Il film, arricchito dalle interpretazioni...

Napoleon
Napoleon

Ah, "Napoleon" di Ridley Scott, un film che si aggira tra l'epico e l'epicamente discutibile con la grazia di un elefante in una cristalleria. Nonostante ciò, vi confesso, miei cari lettori e lettrici,...

Killers of the Flower Moon
Killers of the Flower Moon

Prima di immergerci nella recensione, un avvertimento per i futuri spettatori: armatevi di pazienza (e forse di un paio di pause caffè), perché con i suoi 3 ore e 20 di...

La Società della Neve
La Società della Neve

"La Società della Neve" emerge come un capolavoro cinematografico che incanta e turba allo stesso tempo, guidato da una regia magistrale e da performance straordinarie che immergono lo spettatore nella...

Oppenheimer
Oppenheimer

Sette Oscar (su tredici) portati a casa nella 96ª edizione degli Academy Awards, tra cui Miglior Film, Miglior Regia e Migliori attore...

Niente di nuovo sul Fronte Occidentale
Niente di nuovo sul Fronte Occidentale

"Niente di nuovo sul Fronte Occidentale" è un film del 2022 diretto da Edward Berger che ci porta all'interno della Prima Guerra Mondiale, una delle tragedie più grandi del XX secolo. La trama segue la storia...

Braveheart – Cuore Impavido
Braveheart – Cuore Impavido

Braveheart è un film strappalacrime diretto e interpretato da Mel Gibson. Una pellicola che parla della lotta d'indipendenza scozzese guidata dal condottiero impavido William Wallace contro la...

King Kong
King Kong

Il mostro cinematografico King Kong è stato spesso soggetto di film e remake, sia su sponde hollywoodiane che non; ma il mio preferito...

Le Crociate – Kingdom Of Heaven
Le Crociate – Kingdom Of Heaven

Le Crociate è un film di Ridley Scott con protagonista Baliano (Orlando Bloom), un semplice maniscalco francese tormentato dal suicidio della moglie. Dopo aver incontrato il suo vero padre, il cavaliere Goffredo di Ibelin...

Ritratto della Giovane in Fiamme
Ritratto della Giovane in Fiamme

Non è sempre facile in un film combinare delicatezza e solennità senza oscillare più verso uno dei due lati. Già apprezzatissima dal pubblico francese e premiata per la miglior...

Il Segreto della Miniera
Il Segreto della Miniera

Il segreto della miniera è un film di Hanna Slak. La vicenda si basa su fatti realmente accaduti in Slovenia nel 2007, quando un...

The Brutalist

The Brutalist

The Brutalist è un film che fonde dramma personale ed epica storica, avvolgendo lo spettatore in un’esperienza di tre ore e mezza che, nel bene e nel male, lascia il segno. Si parte con un’introduzione – una lunga inquadratura...

leggi tutto
Io Sono Ancora Qui

Io Sono Ancora Qui

Difficile uscire dalla sala senza un groppo in gola, e ancora più difficile è non ripensare a Io sono ancora qui nei giorni successivi. Walter Salles ci consegna...

leggi tutto
Porco Rosso

Porco Rosso

In tempi in cui il vento del fascismo sembra soffiare nuovamente forte, "Porco Rosso" di Hayao Miyazaki si alza come un baluardo di ferma resistenza, una favola avvincente che non solo incanta per la sua bellezza artistica, ma che urla, senza timore, un messaggio potente contro l'autoritarismo....

leggi tutto
I Sette Samurai

I Sette Samurai

Un'epopea che ha riscritto le regole del cinema e ispirato generazioni di cineasti; ambientato nel Giappone del XVI secolo, "I Sette Samurai" segue la storia di un villaggio di contadini che assume sette samurai...

leggi tutto
La Terra Promessa

La Terra Promessa

The Promised Land - o Bastarden, in lingua originale - diretto da Nikolaj Arcel, si rivela essere un'epopea storica che combina con maestria il dramma personale con la narrazione epica. Il film, arricchito dalle interpretazioni di un cast eccezionale guidato da Mads Mikkelsen, si tuffa in una trama...

leggi tutto
Napoleon

Napoleon

Ah, "Napoleon" di Ridley Scott, un film che si aggira tra l'epico e l'epicamente discutibile con la grazia di un elefante in una cristalleria. Nonostante ciò, vi confesso, miei cari lettori e lettrici, che questa recensione nasce da un luogo di amore tormentato per il cinema e, in...

leggi tutto
Killers of the Flower Moon

Killers of the Flower Moon

Prima di immergerci nella recensione, un avvertimento per i futuri spettatori: armatevi di pazienza (e forse di un paio di pause caffè), perché con i suoi 3 ore e 20 di durata, questo film è un vero e proprio maratona cinematografica. Ma non temete,...

leggi tutto
La Società della Neve

La Società della Neve

"La Società della Neve" emerge come un capolavoro cinematografico che incanta e turba allo stesso tempo, guidato da una regia magistrale e da performance straordinarie che immergono lo spettatore nella drammatica sopravvivenza di un gruppo di rugbisti uruguaiani dopo un disastro...

leggi tutto
Oppenheimer

Oppenheimer

Sette Oscar (su tredici) portati a casa nella 96ª edizione degli Academy Awards, tra cui Miglior Film, Miglior Regia e Migliori attore protagonista (Murphy) e non (Downey Jr). Diretto dal visionario Christopher Nolan,...

leggi tutto