L’Ultima Notte di Amore

L'Ultima notte di Amore - Andrea Di Stefano, 2023


Voto medio: 3,10
(91 voti totali)

Film consigliato

da

DURATA: 124 minuti
GENERE: Thriller
CAST: Pierfrancesco Favino, Linda Caridi, Antonio Gerardi, Francesco Di Leva, Martin Francisco Montero Baez, Katia Mironova.

“Termino oggi 35 anni di onorato servizio nella Polizia di Stato.”

Se siete alla ricerca di un film che vi faccia vivere forti emozioni, non potete perdervi “L’Ultima Notte di Amore”, il nuovo thriller diretto da Andrea Di Stefano (quello di Escobar: Paradise Lost) e interpretato da Pierfrancesco Favino e Linda Caridi. Si tratta di un film che mescola azione, suspense, dramma e noir, con una sceneggiatura avvincente e una regia impeccabile. Il film racconta la storia di Franco Amore (Favino), un tenente della polizia di Milano che si appresta a andare in pensione dopo 35 anni di onorato servizio. Franco è un poliziotto integro e leale, che non ha mai sparato a nessuno e che ha sempre creduto nella giustizia. La sua vita sembra tranquilla e felice, tra l’amore per la moglie Viviana (Caridi) e la figlia che studia all’estero. Ma la sua ultima notte di servizio si trasforma in un incubo quando viene chiamato a indagare sull’omicidio del suo migliore amico e collega Dino (Francesco Di Leva), ucciso durante una rapina di diamanti. Franco scopre così che Dino era coinvolto in loschi affari con una pericolosa banda di criminali, guidata dal spietato Ernesto (Martin Francisco Montero Baez). Franco si ritrova così a dover affrontare una situazione che mette in pericolo la sua vita, la sua famiglia e la sua stessa identità. In una corsa contro il tempo, dovrà cercare di scoprire la verità, di salvare i suoi cari e di fare i conti con le sue scelte.

Tralasciando l’abusato utilizzo dell’artificioso personaggio del “poliziotto-a-cui-manca-tanto-così-alla-pensione” a cui ne succedono di tutti i colori giusto prima del meritato riposo (forse fin troppo abusato dalla categoria dei polizieschi), “L’Ultima Notte di Amore” è un film che vi terrà incollati allo schermo fino all’ultimo minuto, grazie a un ritmo serrato, a delle scene d’azione spettacolari e a delle interpretazioni magistrali. Favino è straordinario nel ruolo del protagonista, capace di esprimere con intensità le sue emozioni e i suoi conflitti interiori. Caridi è bravissima nel ruolo della moglie, che lo sostiene e lo ama nonostante tutto. Il resto del cast è altrettanto valido, con una menzione speciale per Montero Baez, che interpreta un cattivo memorabile.

Il film è anche una riflessione sul tema della moralità, della corruzione e della violenza nella società contemporanea. Il regista Di Stefano riesce a creare una tensione costante tra il bene e il male, tra la legge e la giustizia, tra l’amicizia e il tradimento. La pellicola non offre soluzioni facili, ma pone delle domande al pubblico, invitandolo a riflettere sulle proprie convinzioni. In sostanza, è un film che vi farà provare forti emozioni, ma anche pensare. Consigliato a tutti gli amanti del genere thriller e a chi cerca un film di qualità.

Se ti è piaciuto questo film, potrebbero interessarti anche...