Film consigliato

da

DURATA: 97 minuti
GENERE: Fantascienza, Thriller
CAST: Sam Rockwell, Kevin Spacey, Malcolm Stewart, Dominique McElligott, Kaya Scodelario.

“Forse sei stato qui troppo a lungo, ti sei bruciato il cervello…”

I tre anni di lavoro solitario di Sam Bell (Sam Rockwell) sulla base lunare Selene, dedicati all’estrazione del prezioso Helium 3, stanno finalmente per finire e l’astronauta potrà così riabbracciare presto la moglie e la figlioletta rimaste sulla Terra. Mentre si trova su un mezzo all’esterno della base viene però coinvolto in un incidente e quando rinviene si scopre in compagnia di un altro Sam Bell: i due saranno costretti a vincere le diffidenze e a collaborare per fare luce sulla situazione.

Esordio molto convincente alla regia di Duncan Jones, all’anagrafe Zowie Bowie (sì, proprio il figlio di Ziggy Stardust!), che non vuole percorrere le scorciatoie che la figura paterna avrebbe potuto aprirgli ma comincia con una produzione indipendente dal budget limitato (5 milioni di dollari), dimostrando che per girare un ottimo film di fantascienza non servono per forza effetti speciali stordenti e tonnellate di computer grafica. Gli echi di “2001: Odissea nello spazio” sono evidenti (le atmosfere soft, l’uso della musica classica, il computer GERTY che non può non ricordare HAL 9000), così come di altri classici del genere, ma il risultato è originale e induce a riflettere sulle derive di una società che riduce tutto alla massimizzazione del profitto. Splendido lo “one man show” di Sam Rockwell, in pratica unico membro del cast, mentre nella versione in lingua originale la voce del computer GERTY è di Kevin Spacey. Jones è anche autore della sceneggiatura originale, a quattro mani con Nathan Parker.

Se ti è piaciuto questo film, potrebbero interessarti anche...