Film consigliato

da

DURATA: 112 minuti
GENERE: Drammatico, Guerra
CAST: Ryan Phillippe, Abbie Cornish, Channing Tatum, Joseph Gordon-Levitt, Rob Brown.

“Fuck the president!”

Reduce da un tour in Iraq, un gruppo di giovani soldati torna in una piccola cittadina del Texas, convinti che la guerra, almeno per loro, sia finita. Come in ogni piccola cittadina che si rispetti, il gruppo viene acclamato e accolto a braccia aperte, ma già dalla festa durante la prima sera si vedono i problemi di chi ha dimenticato come vivere in un ambiente tranquillo e lontano dalle bombe. Mentre uno di loro ubriaco scava una trincea nel giardino di casa, un altro viene sbattuto fuori casa dalla moglie stufa e spaventata, le cattive notizie arrivano tempestive: vengono richiamati alle armi, nonostante il loro lavoro sia finito. Il sergente Brandon King non è d’accordo, e viaggia per il Paese cercando un modo di raggirare lo “stop loss”, fino ad arrivare al confine con il Messico.

Non è uno di quei film dai dialoghi particolarmente profondi, dalle immagini forti o che mostra quanto l’amore per il proprio Paese sia più forte di qualsiasi altra cosa. Non è un film pro o contro la politica, nè una denuncia alla guerra. è semplicemente un film umano, che mostra la drammaticità di un gruppo di persone la cui umanità è limitata, le cui scelte (ogni genere di scelta) non sono più una questione di libero arbitrio ma nemmeno dettate dagli ordini di un superiore, semplicemente non sono più in grado di scegliere. è un film semplice, che utilizza proprio questa semplicità per trasmettere una serie di messaggi forti.

Se ti è piaciuto questo film, potrebbero interessarti anche...