“Tu pensi che la vita ci appartenga. Ma è questa la differenza fra Oriente e Occidente. In Oriente la vita di una persona è parte di un tutto. La famiglia.”
Siamo in Cina, ma “The Farewell” ci racconta una storia universale. Quando la famiglia della giovane Billi scopre che alla nonna è rimasto solo poco tempo da vivere, la decisione di nasconderglielo e riunirsi tutti insieme per il finto e improvvisato matrimonio del cugino è unanime, o quasi… L’unica che vorrebbe rivelare alla adorata nonna la verità è la nipote Billi, che vive ormai da anni con i genitori negli Stati Uniti. Scopriremo pian piano che le opinioni contrastanti non sono altro che profonde differenze culturali tra il mondo occidentale e quello orientale.
Siamo immersi insieme a Billi, ormai cittadina americana a tutti gli effetti, in un universo di tradizioni, usanze e credenze che affascinano e sorprendono. Infatti, sebbene all’inizio la decisione della famiglia ci sembri un po’un assurda, vedendo la gioia e l’energia che la nonna trasmette all’intera famiglia avremo forse modo di ricrederci, perché “non è la malattia a ucciderci ma la paura”.
“The Farewell” ci racconta la storia di una bugia buona in una commedia originale e delicata, che ci fa sorridere, riflettere ed emozionare. Consigliato!