Un Padre, Una Figlia

Bacalaureat - Cristian Mungiu, 2016


Voto medio: 4,17
(130 voti totali)

Film consigliato

da

DURATA: 128 minuti
GENERE: Drammatico
CAST: Adrian Titieni, Maria-Victoria Dragus, Lia Bugnar, Malina Manovici, Vlad Ivanov.

“Questo mondo ti sembrerà talmente lontano che ti chiederai se mai sia esistito.”

Romeo è un chirurgo stimato sul lavoro che porta sulle spalle il peso dell’intera famiglia. La moglie è depressa ed il suo senso protettivo nei confronti della figlia grava prepotentemente su di lui. Eliza è alla vigilia del diploma quando viene violentata per strada da uno sconosciuto. La sua reazione è quasi distaccata, Eliza ha il carattere di una ragazza forte e parecchio matura. L’episodio per assurdo sembra traumatizzare più il padre che aveva sempre sognato per la figlia un futuro lontano dal suo paese, dove certi problemi non esistono. La tragedia rischia di compromettere l’esame di maturità. vitale per la borsa di studio a Cambridge, un’eventualità che il padre non accetta e che gli farà vendere l’anima al diavolo.

“Un Padre, Una Figlia” è un film diretto dal regista rumeno Mungiu già premiato con la Palma d’Oro nel 2007 con “4 Mesi, 3 Settimane, 2 Giorni”. La pellicola ci dipinge con franchezza un quadro sociale e privato difficile, dove i sentimenti delle persone sono nascosti dietro ad una fitta coltre di rassegnazione. In questo contensto emerge il protagonista principale (Romeo) che si macchia la coscienza pur di costruire la vita che aveva previsto per la figlia. Un personaggio che si sporca le mani ma che nonostante tutto esce a testa alta da una vicenda che metterebbe a dura prova chiunque. “Un Padre, Una Figlia” non è di certo un film leggero, ma la vicenda risulterà emozionante anche agli spettatori più frivoli. Un ottimo film da cineforum.