Scrivere di Anora è come cercare di catturare un uragano con una macchina fotografica a pellicola: ogni scatto racconta qualcosa, ma è solo quando...
Conclave
Edward Berger torna dietro la macchina da presa con Conclave, un thriller politico che ci porta all’interno della Città del Vaticano, dove le ambizioni personali si intrecciano con la fede e il potere....
The Brutalist
The Brutalist è un film che fonde dramma personale ed epica storica, avvolgendo lo spettatore in un’esperienza di tre ore e mezza che, nel bene e...
A Complete Unknown
Pensavo fosse impossibile raccontare Bob Dylan senza incappare in un’agiografia banale o, al contrario, in un intricato esperimento postmoderno. James Mangold, però,...
Goncharov
Non so come mai ci abbia messo così tanto tempo a scoprire Goncharov, ma posso dirvi una cosa: questo film è un capolavoro che non si può ignorare. Non è solo uno dei migliori...
Essere John Malkovich
"Non sai quanto sei fortunata ad essere una scimmia, perché la consapevolezza è una vera maledizione. Io sento, io penso, io soffro, e tutto quello che vorrei in cambio è fare il mio lavoro, e loro non me lo fanno fare. Perché io svelo le...
Will Hunting – Genio Ribelle
Questo...
La Terra Promessa
The Promised Land - o Bastarden, in lingua originale - diretto da Nikolaj Arcel, si rivela essere un'epopea storica che combina con maestria il dramma personale con la narrazione epica. Il film, arricchito dalle interpretazioni...
Dune – Parte due
Dopo aver incantato il pubblico con il primo capitolo, Villeneuve eleva l'asticella...
Napoleon
Ah, "Napoleon" di Ridley Scott, un film che si aggira tra l'epico e l'epicamente discutibile con la grazia di un elefante in una cristalleria. Nonostante ciò, vi confesso, miei cari lettori e lettrici,...
Dune
"Dune" di Denis Villeneuve è un'opera cinematografica che si distingue per la sua profondità...
The Box
Un giorno, improvvisamente, un uomo sconosciuto bussa alla vostra porta. L'uomo gentilmente vi offre la possibilità di ricevere una grossa somma di denaro che potrebbe risolvere tutti i vostri problemi,...
Project Iceman
Cari appassionati di cinema e sognatori di ogni dove, oggi vi porto nel cuore pulsante di "Project Iceman", un film che non è solo una finestra su un'impresa straordinaria, ma un vero e proprio specchio...
Air – La Storia del Grande Salto
Ciò che fa di AIR un film così speciale, è la sua capacità di coinvolgere lo spettatore sin dal primo istante, portandolo in un'avventura che esplora le origini della famosa linea di scarpe da...
Tár
"Tár" è un film che abbraccia sia l'arte che la psicologia, e che esplora il mondo della musica classica attraverso gli occhi di una leggendaria direttrice d'orchestra, Lydia...

Anora
Scrivere di Anora è come cercare di catturare un uragano con una macchina fotografica a pellicola: ogni scatto racconta qualcosa, ma è solo quando metti insieme tutti i fotogrammi che ti accorgi della tempesta che hai davanti....

Conclave
Edward Berger torna dietro la macchina da presa con Conclave, un thriller politico che ci porta all’interno della Città del Vaticano, dove le ambizioni personali si intrecciano con la fede e il potere. Basato sull’omonimo romanzo di Robert Harris, il film si concentra sulle dinamiche...

The Brutalist
The Brutalist è un film che fonde dramma personale ed epica storica, avvolgendo lo spettatore in un’esperienza di tre ore e mezza che, nel bene e nel male, lascia il segno. Si parte con un’introduzione – una lunga inquadratura...

A Complete Unknown
Pensavo fosse impossibile raccontare Bob Dylan senza incappare in un’agiografia banale o, al contrario, in un intricato esperimento postmoderno. James Mangold, però, sorprende affrontando in A Complete Unknown un periodo ben definito (dal 1961 al...

Goncharov
Non so come mai ci abbia messo così tanto tempo a scoprire Goncharov, ma posso dirvi una cosa: questo film è un capolavoro che non si può ignorare. Non è solo uno dei migliori film di mafia che abbia mai visto, ma riesce a superare i limiti del genere in modo...

Essere John Malkovich
Cosa fareste se per caso trovaste il modo di essere qualcun altro,...

Will Hunting – Genio Ribelle
Questo non è solo un film da vedere, ma un'esperienza da vivere e rivivere, un...

La Terra Promessa
The Promised Land - o Bastarden, in lingua originale - diretto da Nikolaj Arcel, si rivela essere un'epopea storica che combina con maestria il dramma personale con la narrazione epica. Il film, arricchito dalle interpretazioni di un cast eccezionale guidato da Mads Mikkelsen, si tuffa in una trama...

Dune – Parte due
Dopo aver incantato il pubblico con il primo capitolo, Villeneuve eleva l'asticella dell'epica spaziale, dimostrando ancora una volta il suo ineguagliabile talento nel...