“…ma Roma vinse e…”
Un film decisamente particolare. Low-budget, indipendente, si piazza sicuramente in buona posizione in un’ipotetica classifica dei film “Sci-Fi”, ossia pellicole scientifiche o fantascientifiche. Girato interamente in una piccola baita, esso è basato totalmente sui discorsi dei personaggi e sul loro botta e risposta con il protagonista. Le luci e le inquadrature fanno il resto, oltre che l’ottima trama, coinvolgendo lo spettatore sempre più all’interno di una conversazione pressoché assurda.
Ci troviamo nel salotto del piccolo chalet di un professore universitario, dove subito capiamo in che situazione ci troviamo: si sta trasferendo verso una meta sconosciuta senza dare nessuna spiegazione ai suoi colleghi che, per l’occasione, sono accorsi a salutarlo e a chiedere qualche delucidazione in merito. Accomodatisi tutti quanti all’interno della casa, il Professor John Oldman (il protagonista, appunto) viene convinto ad esporre il perché di questa sua improvvisa dipartita… ma la risposta non piacerà ai suoi interlocutori. Egli infatti sostiene di essere un Uomo di Cromagnon, venuto dalla preistoria ed inspiegabilmente sopravvissuto per circa 14.000 anni fino ai giorni nostri. Capirete sicuramente lo sbigottimento degli altri professori… ma il bello della trama sta nei vari tentativi di confutazione delle tesi sostenute da John e dalle rivelazioni che egli fa sulla storia che ha vissuto in prima persona e sulle conoscenze da lui acquisite in tutti i campi della scienza. Inizialmente increduli, la narrazione trascina i personaggi e lo spettatore stesso all’interno di un climax sempre più coinvolgente e convincente, agevolata anche dal calar del sole e il clima di intimità che viene a crearsi con caminetto acceso e Beethoven in sottofondo.
Mai (e dico mai) noiosa, è una grandissima produzione a basso costo, capace di coinvolgere e smuovere la curiosità di chi lo guarda semplicemente grazie ad un’ottima recitazione dei personaggi ed a un discorso molto intelligente che, nella sua impossibilità ed assurdità, non fa una piega e convince sempre più. Non perdetevelo!