“Ogni maledetta domenica si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.”
Forse il miglior film sullo sport mai realizzato. Sicuramente ricco di momenti emozionanti che si vengono a creare dentro e fuori dal campo di gioco, e che spesso sfociano in sequenze adrenaliniche da cineteca. Ottimi i dialoghi; a volte più riflessivi, altre più accesi ma comunque sempre intensi ed impegnati. Un bel ritratto dell’elettrizzante mondo del football americano e dei suoi protagonisti: un mondo duro, costellato da uomini veri, da campioni ed eroi ma anche, come ogni ambiente professionistico, spesso sporco, cinico e falso, dove politici senza scrupoli e interessi economici la fanno da padrone.
Uno strepitoso Al Pacino è Tony D’Amato, esperto allenatore dei Miami Sharks, una squadra di football che dopo i fasti degli anni d’oro sta vivendo una stagione complicata e priva di soddisfazioni. A cambiare le loro sorti ci penserà il talento dell’emergente Willie Beaman (Jamie Foxx), e l’orgoglio di tutta la vecchia guardia del team, capitanata dal linebacker Luther “Shark” Lavay e dal leggendario quarterback Cap Rooney (Dennis Quaid). Coach D’Amato dovrà riaccendere la sete di vittoria nei suoi giocatori, provando a convincerli che solo giocando insieme e mettendo da parte gli interessi personali potranno risorgere dalla crisi che stanno attraversando.
Tante le scene cult e memorabile il discorso di Al Pacino nel prepartita contro Dallas. Apprezzeranno molto tutti gli appassionati di sport ma non solo loro, poiché questo è in realtà una pellicola sul football come metafora della vita stessa. IMPERDIBILE!