Whiplash

Whiplash - Damien Chazelle, 2014


Voto medio: 4,08
(40 voti totali)

Film consigliato

DURATA: 105 minuti
GENERE: Drammatico
CAST: Miles Teller, J. K. Simmons, Melissa Benoist, Paul Reiser, Austin Stowell.

“Non esistono in qualsiasi lingua del mondo due parole più pericolose di “bel lavoro”!”

Il solitario Andrew Neiman studia batteria presso il prestigioso conservatorio Shaffer, scuola nella quale si esercitano alcuni fra i migliori giovani talenti del paese. Nonostante il ragazzo sia solo al primo anno viene presto notato dall’inflessibile e temutissimo insegnante Terence Fletcher, il quale lo chiama nella sua selezionatissima orchestra. Tuttavia, il talento e la dedizione di Andrew sembrano non essere abbastanza per l’esigente maestro, il quale non si limita a spronare duramente il giovane batterista ma arriva addirittura ad umiliarlo psicologicamente e fisicamente. Andrew non è intenzionato a mollare il suo sogno di diventare un grande batterista jazz, ma il confine tra determinazione e ossessione è spesso molto sottile. Film dall’alto contenuto musicale che gli amanti del jazz non possono lasciarsi sfuggire. Buona prova degli attori ma in particolare di J. K. Simmons che veste i panni del feroce maestro Fletcher sfoderando un’interpretazione da Oscar. Più che discreta anche la regia del giovane e promettente Damien Chazelle (pregevoli le inquadrature strette sui musicisti e sui loro strumenti letteralmente coperti di sudore e sangue), autore anche della sceneggiatura nella quale non mancano davvero i colpi di scena.
Bugs

Whiplash è uno di quei film  che recupero sempre molto volentieri, dato che lo ritengo un capolavoro e godibile sotto tanti punti di vista. Diretto da Damien Chazelle e distribuito nelle sale nel 2014, è caratterizzato da una trama molto semplice eppure il film tiene incollati allo schermo dall’inizio  alla fine. Il protagonista è Andrew Neiman (interpretato alla grande da Miles Teller), un giovane batterista jazz che sogna di diventare il migliore del conservatorio dove studia, e successivamente il migliore della scena musicale jazzista. L’insegnante Terence Fletcher (J.K. Simmons), conosciuto e temuto per i suoi modi, lo nota e decide di aiutarlo per indirizzare la sua carriera. Andrew si impegna e persevera; il suo sogno diventa ossessione ma la scalata verso il successo non è certo cosa agevole. Come detto, Miles Teller è praticamente perfetto nella parte; il suo alter ego è un mix di emozioni e passione, si comporta esattamente come farebbe ogni persona proiettata verso un’ambizione di tale portata. Eppure viene quasi sovrastato dalla prova mostruosa di J.K. Simmons (Oscar come miglior attore non protagonista per questa performance), nei panni del severo insegnante. La pellicola regge alla grande sulle doti attoriali dei nomi citati prima e su una sceneggiatura scritta divinamente, ma le vere travi portanti sono il montaggio e l’effetto sonoro del film. La batteria risulta un vero e proprio ingranaggio meccanico che regala ritmo e tempo musicale; il musicista con bacchette si cala quasi nel ruolo di unico coordinatore della band e gli altri membri eseguono le note con spasmodica precisione. Anche una semplice lezione giornaliera di prova si trasforma in una scena cinematografica sontuosa in questo magnifico film.
Marco Lzrd