Solo Dio Perdona

Only God Forgives - Nicolas Winding Refn, 2013


Voto medio: 3,63
(8 voti totali)

Film consigliato

da

DURATA: 90 minuti
GENERE: Crimine, Drammatico, Thriller
CAST: Ryan Gosling, Kristin Scott Thomas, Tom Burke, Yaya Ying.

“È tempo di incontrare il diavolo”

Dopo il successo di Drive, il regista danese Nicolas Winding Refn (Bronson, Pusher) torna ad affidarsi al talento cristallino di Ryan Gosling (Blue Valentine, Le Idi di Marzo) in questo discusso lungometraggio che, nonostante abbia deluso le aspettative di critica e pubblico, io mi sento di promuovere, anche se con alcune riserve. Sicuramente “Solo Dio Perdona” non è un film facile ed immediato; personalmente mi è parso un’opera assai criptica, con tendenze “lynchiane” ed un retrogusto lievemente tarantiniano. Rimane comunque un lavoro personalissimo in cui i dialoghi sono ridotti all’osso ed a parlare sono quasi sempre le immagini, che lente e sconnesse scorrono davanti agli occhi dello spettatore. Dominante è il tema della violenza, una violenza che deflagherà detonata dalla sete di vendetta/giustizia degli eccentrici personaggi del film.

Trama: Sullo sfondo di una Bangkok cupa, Julian e suo fratello maggiore Billy gestiscono un club di boxe thailandese che serve come copertura per i loro traffici di droga. Quando Billy stupra ed uccide una giovane prostituta, per essere poi assassinato a sua volta, la madre dei due, Crystal, accorre a Bangkok per vendicare la morte del primogenito, innescando così una catena di efferati crimini.

Insomma, non credo che Solo Dio Perdona sia un’opera d’arte; senz’ombra di dubbio, però, Refn ci ha provato, e per quanto il risultato possa apparire ai più una pellicola loffia, poco scorrevole e quasi priva di senso, io ne ho apprezzato la genialità di fondo, i colori, le atmosfere e diverse sequenze che mi hanno lasciato la sensazione di essere davanti ad una scatola impossibile da aprire, ma che sono sicuro contenga un tesoro prezioso.