Giustizia Privata
Giustizia Privata

Giustizia Privata è uno di quei thriller che parte con una premessa potente e promette una riflessione profonda sulla giustizia, la vendetta e la corruzione del sistema...

Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa
Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa

Il ragazzo dai pantaloni rosa è uno di quei film che fanno male. Non solo per la storia drammatica che raccontano, ma per la realtà che rivelano e che, purtroppo, conosciamo fin troppo...

Misteri dal Profondo
Misteri dal Profondo

Misteri dal Profondo è uno di quei titoli italiani che, appena lo leggi, ti fa pensare di essere finito nel trailer di un nuovo (e dimenticabile) episodio di Piccoli Brividi....

A History of Violence
A History of Violence

David Cronenberg mi ha sempre affascinato, incuriosito, anche se non mi sono mai considerato un suo sostenitore...

Voci di Potere
Voci di Potere

Attenzione, attenzione! Se siete finiti qui in cerca di un’opinione su Voci di Potere, preparatevi a...

Anora
Anora

Scrivere di Anora è come cercare di catturare un uragano con una macchina fotografica a pellicola: ogni scatto racconta qualcosa, ma è solo quando...

Idiocracy
Idiocracy

Cosa succede quando l’umanità smette di fare domande, quando la cultura viene messa all’angolo da slogan pubblicitari e l’intrattenimento diventa un...

Companion
Companion

Cosa si ottiene quando si mescolano sci-fi, horror e una feroce critica sociale sulle relazioni tossiche? Un...

Conclave
Conclave

Edward Berger torna dietro la macchina da presa con Conclave, un thriller politico che ci porta all’interno della Città del Vaticano, dove le ambizioni personali si intrecciano con la fede e il potere....

The Brutalist
The Brutalist

The Brutalist è un film che fonde dramma personale ed epica storica, avvolgendo lo spettatore in un’esperienza di tre ore e mezza che, nel bene e...

Io Sono Ancora Qui
Io Sono Ancora Qui

Difficile uscire dalla sala senza un groppo in gola, e ancora più difficile è non...

Wicked
Wicked

A volte capita di trascinarsi al cinema con la sensazione di dover “sopportare” un film, soprattutto quando si tratta di un musical. Anch’io sono entrata in sala con quell’atteggiamento un...

A Complete Unknown
A Complete Unknown

Pensavo fosse impossibile raccontare Bob Dylan senza incappare in un’agiografia banale o, al contrario, in un intricato esperimento postmoderno. James Mangold, però,...

Inland Empire – L’Impero della Mente
Inland Empire – L’Impero della Mente

Ho pensato a lungo prima di scrivere qualcosa sull’ultimo lungometraggio del compianto David Lynch; mi sono chiesto come impostare le idee, da dove iniziare, in che modo provare a spiegare ciò che si prova...

Eraserhead – La Mente che Cancella
Eraserhead – La Mente che Cancella

Difficile, se non impossibile, descrivere questa pellicola come un’ordinaria successione di fatti legati da un chiaro filo conduttore. Eraserhead annulla, in ogni senso, la classica idea di narrazione: al...

Giustizia Privata

Giustizia Privata

Giustizia Privata è uno di quei thriller che parte con una premessa potente e promette una riflessione profonda sulla giustizia, la vendetta e la corruzione del sistema legale. Gerard Butler interpreta Clyde Shelton, un ingegnere statale la cui vita...

leggi tutto
Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa

Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa

Il ragazzo dai pantaloni rosa è uno di quei film che fanno male. Non solo per la storia drammatica che raccontano, ma per la realtà che rivelano e che, purtroppo, conosciamo fin troppo bene. Il dolore qui non è finzione, ma cronaca. La storia di Andrea...

leggi tutto
Misteri dal Profondo

Misteri dal Profondo

Misteri dal Profondo è uno di quei titoli italiani che, appena lo leggi, ti fa pensare di essere finito nel trailer di un nuovo (e dimenticabile) episodio di Piccoli Brividi. O, peggio ancora, in uno di quei B-movie anni '90 dove ti aspetti squali...

leggi tutto
A History of Violence

A History of Violence

David Cronenberg mi ha sempre affascinato, incuriosito, anche se non mi sono mai considerato un suo sostenitore convinto. Eppure, dopo aver visto questa pellicola, ho cambiato drasticamente idea: a...

leggi tutto
Voci di Potere

Voci di Potere

Attenzione, attenzione! Se siete finiti qui in cerca di un’opinione su Voci di Potere, preparatevi a leggere più volte la parola "grottesco" perché... non c’è altro modo di...

leggi tutto
Anora

Anora

Scrivere di Anora è come cercare di catturare un uragano con una macchina fotografica a pellicola: ogni scatto racconta qualcosa, ma è solo quando metti insieme tutti i fotogrammi che ti accorgi della tempesta che hai davanti....

leggi tutto
Idiocracy

Idiocracy

Cosa succede quando l’umanità smette di fare domande, quando la cultura viene messa all’angolo da slogan pubblicitari e l’intrattenimento diventa un perpetuo spettacolo di gente che si fa male nelle parti basse? Idiocracy ce lo...

leggi tutto
Companion

Companion

Cosa si ottiene quando si mescolano sci-fi, horror e una feroce critica sociale sulle relazioni tossiche? Un piccolo gioiello come Companion, un film che fa esattamente quello che dovrebbe fare:...

leggi tutto
Conclave

Conclave

Edward Berger torna dietro la macchina da presa con Conclave, un thriller politico che ci porta all’interno della Città del Vaticano, dove le ambizioni personali si intrecciano con la fede e il potere. Basato sull’omonimo romanzo di Robert Harris, il film si concentra sulle dinamiche...

leggi tutto