The Whale
The Whale

Un film che ha ricevuto recensioni estremamente positive, con i critici che hanno elogiato le eccezionali interpretazioni del cast, la profondità emotiva della storia e la direzione sfumata: "The...

È Stata la Mano di Dio
È Stata la Mano di Dio

Il panorama artistico italiano ci ha regalato, in poco tempo, due prodotti così distanti, eppure, così analoghi nelle intenzioni. Trattare il lutto, farlo diventare arte. Ed è così che da una parte Michele Rech...

Pietà
Pietà

Leone d'oro alla 69esima mostra del cinema di Venezia, arriva nelle nostre sale uno degli ultimi capolavori di Kim Ki-duk. Per arrivare a questo risultato finale ha dovuto patire le pene...

Dogman
Dogman

Avete presente quando un film vi lascia pensierosi in modo assiduo? È una sensazione difficile da spiegare, ma che ho provato dopo aver recuperato questa piccola perla, Dogman. Un'opera creata e prodotta in Italia,...

La Favorita
La Favorita

Attendo ormai con trepidante attesa qualsiasi produzione firmata Yorgos Lanthimos, peculiare regista ellenico che negli...

Roma
Roma

L’ormai affermatissimo regista messicano Alfonso Cuarón decide di tornare alle proprie origini con questo dramma ambientato nella Roma degli anni '70. No, un momento, non siamo ovviamente nella capitale italiana bensì in un...

Van Gogh – Sulla Soglia dell’Eternità
Van Gogh – Sulla Soglia dell’Eternità

"Forse Dio mi fa dipingere per quelli che nasceranno" dice Van Gogh (Willem Dafoe) al prete confessore durante il suo soggiorno volontario alla Maison de Santé di Saint-Paule-de-Mausole, un...

L’Affido – Una Storia di Violenza
L’Affido – Una Storia di Violenza

Nonostante l’infausta traduzione del titolo, questo semisconosciuto film francese è a tutti gli effetti un film da vedere. Primo lungometraggio di Xavier Legrand,...

Indivisibili
Indivisibili

Indivisibili è un film coraggioso, originale e toccante, l'ennesimo banco di prova di un cinema italiano sempre più spregiudicato e sicuro di sé, dove la voglia di dimostrare e raccontare in un modo diverso...

La Forma dell’Acqua
La Forma dell’Acqua

Tredici candidature agli Oscar (quattro vinti), cinque ai Golden Globe (due vinti) e il Leone d’Oro alla 74ª Mostra di Venezia. La recensione potrebbe...

Tre Manifesti a Ebbing, Missouri
Tre Manifesti a Ebbing, Missouri

Uno dei film più belli che potrete vedere nel 2018. Non a caso si è già portato a casa premi prestigiosi sia al Festival di Venezia che ai Golden Globes, facendo...

Animali Notturni
Animali Notturni

Si è fatto un gran parlare di questo film griffato Tom Ford. Animali Notturni è un titolo che attendevo da tempo; la prima prova del regista/stilista è stata stupefacente: le atmosfere...

Jackie
Jackie

Film biografico sicuramente interessante questo del cileno Larraín, poiché ritrae uno dei momenti più significativi e tragici della storia americana, ma lo fa attraverso lo sguardo elegante e dignitoso della allora...

Arrival
Arrival

"Prima dobbiamo essere sicuri che capiscano che cos'è una domanda, quindi la natura di una richiesta, informazioni insieme a una risposta. Poi dobbiamo chiarire la differenza tra 'Vostro' riferito a loro due e 'Vostro' più in generale, perché noi non...

The Whale

The Whale

Un film che ha ricevuto recensioni estremamente positive, con i critici che hanno elogiato le eccezionali interpretazioni del cast, la profondità emotiva della storia e la direzione sfumata: "The Whale" è un dramma accattivante che esplora i temi della redenzione, del perdono e...

leggi tutto
È Stata la Mano di Dio

È Stata la Mano di Dio

Il panorama artistico italiano ci ha regalato, in poco tempo, due prodotti così distanti, eppure, così analoghi nelle intenzioni. Trattare il lutto, farlo diventare arte. Ed è così che da una parte Michele Rech (aka Zerocalcare) diventa portavoce di una generazione di non raccontati con la...

leggi tutto
Pietà

Pietà

Leone d'oro alla 69esima mostra del cinema di Venezia, arriva nelle nostre sale uno degli ultimi capolavori di Kim Ki-duk. Per arrivare a questo risultato finale ha dovuto patire le pene dell'inferno, passando attraverso una crisi esistenziale e produttiva da cui...

leggi tutto
Dogman

Dogman

Avete presente quando un film vi lascia pensierosi in modo assiduo? È una sensazione difficile da spiegare, ma che ho provato dopo aver recuperato questa piccola perla, Dogman. Un'opera creata e prodotta in Italia, distribuita nel 2018 e che vede Matteo Garrone alla regia. Il regista romano si...

leggi tutto
La Favorita

La Favorita

Attendo ormai con trepidante attesa qualsiasi produzione firmata Yorgos Lanthimos, peculiare regista ellenico che negli ultimi anni è diventato assolutamente uno dei miei favoriti (scusate la citazione)....

leggi tutto
Roma

Roma

L’ormai affermatissimo regista messicano Alfonso Cuarón decide di tornare alle proprie origini con questo dramma ambientato nella Roma degli anni '70. No, un momento, non siamo ovviamente nella capitale italiana bensì in un famoso quartiere borghese di Città del Messico, anche se il bianco e nero scelto...

leggi tutto
Van Gogh – Sulla Soglia dell’Eternità

Van Gogh – Sulla Soglia dell’Eternità

"Forse Dio mi fa dipingere per quelli che nasceranno" dice Van Gogh (Willem Dafoe) al prete confessore durante il suo soggiorno volontario alla Maison de Santé di Saint-Paule-de-Mausole, un vecchio convento adibito a ospedale psichiatrico a Saint-Rémy-de-Provence, a...

leggi tutto
L’Affido – Una Storia di Violenza

L’Affido – Una Storia di Violenza

Nonostante l’infausta traduzione del titolo, questo semisconosciuto film francese è a tutti gli effetti un film da vedere. Primo lungometraggio di Xavier Legrand, viene sviluppato dal regista partendo dal suo corto “Avant Que De Tout Perdre”, che...

leggi tutto