Attenzione, attenzione! Se siete finiti qui in cerca di un’opinione su Voci di Potere, preparatevi a...
Io Sono Ancora Qui
Difficile uscire dalla sala senza un groppo in gola, e ancora più difficile è non...
La Favorita
Attendo ormai con trepidante attesa qualsiasi produzione firmata Yorgos Lanthimos, peculiare regista ellenico che negli...
13 Hours
Grave fatto di cronaca che forse non tutti conoscono. L’11 settembre 2012, in occasione dell’anniversario dell’attentato alle torri gemelle, l’ambasciata americana a...
La Banda Baader Meinhof
Non ritengo questo un film facile, ma non perché sia particolarmente intricato; le mie perplessità derivano piuttosto dalle tematiche affrontate. I fatti storici di fine anni '60 nella Germania Occidentale non sono, per così dire, argomento di discussione abituale...
Salò o le 120 Giornate di Sodoma
Ultimo film, uscito postumo, del compianto Pier Paolo Pasolini (Medea, Teorema), capace anche in questo caso di suscitare scandalo con la sua arte e di attirarsi le inimicizie di ogni potere costituito. Il...
Paradise Now
Siamo a Nablus, città della Cisgiordania, paese nativo di Sahid e Kaleb, due ragazzi sulla trentina all'apparenza vitali e scanzonati. Il loro cuore però è duro, abituato a soffrire ed a coesistere con una guerra...
Persepolis
Film dal nome bizzarro, che credo meriti un paio di righe di...
Agora
Si dice che la religione sia l’oppio dei popoli… ma ad Alessandria d’Egitto 300 anni dopo la nascita di Cristo questo non è del tutto confermato. Piuttosto appare come la...
Valzer con Bashir
Valzer con Bashir è un film d’animazione non convenzionale. Attraverso un tratto deciso di matita racconta gli avvenimenti tragici che coinvolsero il Libano nei...
Noi Credevamo
"In questo parlamento, non sarà certo permesso discutere su quanto ciascun patriota ha sofferto e fatto. Gli esuli e gli ex-galeotti verranno celebrati tutti allo stesso livello, come dei rottami da enumerare sbrigativamente, i cui discorsi non producono...
Viva la Libertà
Viva la Libertà è Toni Servillo: questo è il classico esempio di come un film con buone idee riesca ad ottenere il massimo sfruttando un grande interprete, nella fattispecie...
Argo
L’ Oscar 2013 come miglior film gli è già stato assegnato ed io con colpevole ritardo ho visionato l’ultima fatica di Ben...
Il Gattopardo
Meritatissima Palma d’oro al XVI Festival di Cannes per questo film in costume dell’immenso Luchino Visconti, grande uomo di cultura nonché uno dei padri del neorealismo. Non è mai...
Cabaret
“Cabaret” è un film musicale tratto dall’ omonima pièce teatrale. La protagonista, Sally Bowles, è interpretata dalla...

Voci di Potere
Attenzione, attenzione! Se siete finiti qui in cerca di un’opinione su Voci di Potere, preparatevi a leggere più volte la parola "grottesco" perché... non c’è altro modo di...

Io Sono Ancora Qui
Difficile uscire dalla sala senza un groppo in gola, e ancora più difficile è non ripensare a Io sono ancora qui nei giorni successivi. Walter Salles ci consegna...

La Favorita
Attendo ormai con trepidante attesa qualsiasi produzione firmata Yorgos Lanthimos, peculiare regista ellenico che negli ultimi anni è diventato assolutamente uno dei miei favoriti (scusate la citazione)....

13 Hours
Grave fatto di cronaca che forse non tutti conoscono. L’11 settembre 2012, in occasione dell’anniversario dell’attentato alle torri gemelle, l’ambasciata americana a Benghazi ha subito un assalto da parte di alcune truppe libiche. 13 Hours ci racconta...

La Banda Baader Meinhof
Non ritengo questo un film facile, ma non perché sia particolarmente intricato; le mie perplessità derivano piuttosto dalle tematiche affrontate. I fatti storici di fine anni '60 nella Germania Occidentale non sono, per così dire, argomento di discussione abituale delle tavole italiane. A noi però piace essere anticonvenzionali, ed un film del...

Salò o le 120 Giornate di Sodoma
Ultimo film, uscito postumo, del compianto Pier Paolo Pasolini (Medea, Teorema), capace anche in questo caso di suscitare scandalo con la sua arte e di attirarsi le inimicizie di ogni potere costituito. Il titolo della pellicola rimanda immediatamente al celebre romanzo incompiuto del...

Paradise Now
Siamo a Nablus, città della Cisgiordania, paese nativo di Sahid e Kaleb, due ragazzi sulla trentina all'apparenza vitali e scanzonati. Il loro cuore però è duro, abituato a soffrire ed a coesistere con una guerra portata dal nemico israeliano. I due giovani lavorano insieme alle dipendenze...

Persepolis
Film dal nome bizzarro, che credo meriti un paio di righe di presentazione: Persepolis era l’antica capitale dell’impero persiano, dove oggi sorge...

Agora
Si dice che la religione sia l’oppio dei popoli… ma ad Alessandria d’Egitto 300 anni dopo la nascita di Cristo questo non è del tutto confermato. Piuttosto appare come la scintilla che innesca continui moti insurrezionali del popolo nei confronti del...